Ven. Gen 17th, 2025

Piove ma l’acqua non arriva alle dighe

Pioggia, calo delle temperature e vento forte. Già dalla serata di ieri e per tutta la giornata di oggi la provincia di Foggia, ed in particolar modo la zona più a sud, è interessata da una ondata di maltempo che ha spinto la protezione civile a diramare un avviso di avverse condizioni atmosferiche che, comunque, riguarderà più l’area che si affaccia dalla BAT alla provincia di Bari. Gli sbalzi termici potrebbero creare anche problemi di smottamenti, considerando il clima torrido dei mesi estivi e le temperature molto al di sopra dei valori stagionali registrare fino a qualche giorno fa, con l’impatto opposto di copiose piogge che possono portare il distacco di blocchi di terra lungo la parte interna del nostro territorio. E, purtroppo, piove, forse, dove non dovrebbe o, comunque, non servirebbe in elevate proporzioni. Infatti, la pioggia dovrebbe cadere in modo importante dove ci sono le dighe (Fortore, Capacciotti, Celone e sull’Osento), anche perché il dato aggiornato ad oggi porta complessivamente nei quattro invasi un totale di circa 32 milioni e 800 mila metri cubi rispetto ai 125 milioni di metri cubi dello scorso anno, un dato che evidenziava un calo importante di disponibilità di risorse idriche.

Related Post

Lascia un commento